PER IL BENE COMUNE ha scelto alcuni libri che aiutano a pensare e a riflettere: si tratta di testi utili per la circolazione di idee e di informazioni solitamente escluse dal circuito dei grandi media.Acquistando i libri della rassegna LIBeRI di scegliere puoi contribuire al sostentamento del movimento: il 30% del prezzo di copertina sarà destinato alle attività di PER IL BENE COMUNE.
All'importo del tuo acquisto andranno aggiunte le spese di spedizione postale (7 euro, indipendentemente dal numero di libri acquistati), a meno che tu non decida di ritirarli in sede o alla prossima assemblea nazionale, il 17 gennaio 2009.
Sino ad esaurimento scorte
LIBeRI di scegliere
Ilan Pappe, LA PULIZIA ETNICA DELLA PALESTINA, Fazi Editore … 19 €
S.Lodato/R.Scarpinato, IL RITORNO DEL PRINCIPE, Chiarelettere… 16,50 €
Giulietto Chiesa: ZERO (solo DVD), Piemme… 12,50 €
Guido Cosenza, LA TRANSIZIONE, Feltrinelli…13 €
Ferruccio Pinotti, FRATELLI D’ITALIA, Bur …14 €
M.Preve/F.Pansa, IL PARTITO DEL CEMENTO, Chiarelettere … 14,60 €
Pino Ciociola, LA SCUOLA ASSASSINA, Paoline … 7,50 €
Loris Mazzetti, IL LIBRO NERO DELLA RAI, Bur… 10,50 €
F.Paola,Elio Veltri, IL GOVERNO DEI CONFLITTI, Longanesi … 14,60 €
Carlo Vulpio,ROBA NOSTRA, Il Saggiatore … 15 €
Thomas Benedikter, DEMOCRAZIA DIRETTA. PIU’ POTERE AI CITTADINI, Sonda… 15 €
Marco Ravelli, LAVORARE UCCIDE, Bur … 10,20€
L.Sertorio/E.Renda, CENTO WATT PER IL PROSSIMO MILIARDO DI ANNI, Boringhieri…16 €
C.Esmeralda/A.D’Ambrosio/P.Ruggiero, BIUTIFUL CAUNTRI (libro e DVD), BUR… 19,50 €
Per ordini via e-mail (entro il 10 dicembre): info@perilbenecomune.net
PER IL BENE COMUNE – P.le Stazione 15, 44100 Ferrara
http://www.perilbenecomune.net/ Tel./Fax. 0532 52148







I rappresentanti dei comitati dei vari comuni inquinati dalle centrali, riuniti nel Movimento No Coke Alto Lazio, ed il Comitato dei Cittadini Liberi di Tarquinia hanno denunciato, con una lettera aperta ai Ministeri Ambiente e Sviluppo Economico ed agli enti locali,
E' bastato che un quotidiano a grande tiratura portasse in
TVN, Enel S.P.A. conferma l’utilizzo del carbone sporco e cancella l’impegno della riduzione del 30% delle emissioni: il silenzio colpevole dei sindaci di Civitavecchia, Tarquinia, Allumiere, Tolfa e Santa Marinella

Lo Stivale di Barabba è un saggio collettivo di molti autori appena uscito per Arianna Editrice.


Sono passati quasi 3 anni dallo straripamento che, per la seconda volta in undici mesi, ha devastato il territorio di Tarquinia e i cittadini si chiedono se sia vero che "il Presidente Marrazzo ha mantenuto la promessa fatta all’indomani della terribile calamità", come hanno affermato i consiglieri della Regione Lazio Parroncini e Carapella sul quotidiano Maremma Oggi.
Nell’estate del 2006 mi ero appena trasferito a Roma.









